Il laboratorio viene concordato con gli insegnanti sulla base delle  esigenze e caratteristiche della classe e si focalizzerà sull’importanza di scoprire e perseguire i propri talenti, sull’accoglienza, sulle diversità che costituiscono una ricchezza.

Il libro consigliato

Il drago che non amava il fuoco (Gemma Merino)

La draghetta protagonista di Il drago che non amava il fuoco si  sente un fallimento. Perché tutti sanno sputare il fuoco mentre lei  ne ha paura? Perché, a lei, le ali non spuntano? E soprattutto: come  mai è così felice quando si tutta in acqua?

…Ma perché è una coccodrillina! Non è un pessimo drago: le cose  che le vengono bene e la fanno felice, semplicemente, sono altre.

Capita a tutti di sentirsi diversi, meno capaci, soli. In una parola:  sbagliati. La verità, e questo libro ce lo comunica con forza, è che  siamo unici, ciascuno alla ricerca della felicità.

Il libro associato

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie tecnici ed a fini statistici e di marketing.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più e modificare le tue preferenze consulta la nostra cookie policy. Clicca qui per modificarla o Clicca qui per chiuderla.