In una giornata torrida, un gruppo di animali si contende l’unica ombra disponibile: una piccola foglia su un ramo. Ma quando uno di loro compie un gesto inaspettato, tutto cambia: l’egoismo lascia spazio alla generosità.

Nel momento più caldo della giornata, le pagine si accorciano come l’ombra a mezzogiorno: troppo piccole per fare spazio a tutti gli animali, che si spingono e litigano per un po’ di fresco. Ma man mano che iniziano a farsi posto e a condividere, l’ombra si allarga, e così anche le pagine, in una splendida metafora visiva della generosità che cresce e abbraccia tutti.

 

Laboratorio: dopo la lettura i bambini giocheranno con le proprie ombre! Prima saranno invitati a osservarla e capire com’è fatta, poi verranno proposti dei giochi, ad esempio: «Cammina sull’ombra del tuo amico» oppure «Riuscite a creare un cerchio con le vostre ombre?».

Successivamente i bambini disegneranno e ritaglieranno degli animali che verranno poi incollati su un grande cartellone intitolato «Insieme facciamo ombra per tutti».

In alternativa, se il laboratorio è svolto in classe, i bambini dovranno provare a fare un disegno «a due mani», ovvero ricreare una scena del libro ma utilizzando un colore per volta, per imparare a condividere e aspettare il proprio turno.

 

Durata laboratorio: 2 ore

 

Materiale richiesto: colori, forbici dalla punta arrotondata

Materiale fornito: cartellone

Il libro associato

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie tecnici ed a fini statistici e di marketing.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più e modificare le tue preferenze consulta la nostra cookie policy. Clicca qui per modificarla o Clicca qui per chiuderla.