L’arte è di fondamentale importanza nella crescita dei bambini e nella scoperta delle loro emozioni. Infatti i bambini sono naturalmente portati all’arte e alla creatività come espressione dei sentimenti. Purtroppo nella scuola dell’obbligo, al di là di alcune eccezioni, l’arte diventa una materia secondaria e in certi casi è persino assente.

Con questi tre libri, scritti dal direttore della Pinacoteca di Brera a Milano (James M. Bradburne), entreremo all'interno del museo, vivendo fantastiche avventure, risolveremo dei misteri e conosceremo insieme tante opere importanti.

 

Laboratorio: se la situazione dovesse permetterlo, i ragazzi verranno accompagnati all'interno della Pinacoteca di Brera a Milano vivendo le avventure della protagonista e vedendo da vicino alcuni dei più grandi capolavori.

Nel caso ciò non fosse possibile, grazie alle storie e alle fotografie, ci immergeranno all'interno del museo.

 

Durata laboratorio: nel caso di visita, tutta una mattinata scolastica

 

Materiale: Lavagna multimediale

I libri associati

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie tecnici ed a fini statistici e di marketing.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più e modificare le tue preferenze consulta la nostra cookie policy. Clicca qui per modificarla o Clicca qui per chiuderla.