Tutti sanno che i coccodrilli amano l'acqua. Bene, questo coccodrillo proprio NO! Arrampicarsi sugli alberi è molto più divertente che nuotare...
Siamo così sicuri che sia proprio un coccodrillo? Questo divertentissimo racconto ci insegnerà che non bisogna uniformarsi, perché essere UNICI è meraviglioso!

I draghi amano volare e sputare fuoco. L’acqua invece NON fa proprio per loro, lo sanno tutti. È fredda, è bagnata e, ancor peggio, spegne il fuoco! Ma cosa succede quando una piccola draghettacade nel lago e scopre che tuffarsi è… FANTASMAGORICO?

 

Laboratorio: Non siamo tutti uguali: ognuno ha le proprie caratteristiche che ci rendono unici! I bambini sono attenti osservatori, percepiscono le differenze e non giudicano. Dopo un’attenta lettura con domande guidate, si potrà scegliere tra due attività per stimolare la fantasia e favorire un’identificazione positiva con la propria unicità.

Attività A: i bambini dovranno pensare a due famiglie di animali facilmente scambiabili o simili tra di loro; successivamente potranno disegnarli e renderli unici, descrivendo al resto della classe le caratteristiche che li rendono speciali. 

Attività B: ogni bambino creerà il suo animale speciale utilizzando le sagome da noi fornite; potranno colorarlo e decorarlo a loro piacimento. Una volta finito, i bambini seduti in cerchio potranno presentare al resto della classe il loro animale e descrivere cosa lo rende speciale. I loro animali potranno essere incollati a un grande cartellone da tenere in classe.

 

Durata laboratorio: 2 ore


Materiale: carta, forbice dalla punta arrotondata, pastelli, pennarelli, penne

I libri associati

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie tecnici ed a fini statistici e di marketing.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più e modificare le tue preferenze consulta la nostra cookie policy. Clicca qui per modificarla o Clicca qui per chiuderla.